Descrizione
Duca Amerigo
Duca Amerigo è un omaggio al Duca di Brindisi Amerigo Antinori (1828-1902). Proveniente da un’antica famiglia patrizia fiorentina vicina all’ultima dinastia granducale toscana, fu nominato all’età di 20 anni ciambellano del Granduca Leopoldo II, incarico che mantenne fino all’esilio di quest’ultimo nel 1859. Da allora resistette strenuamente all’occupazione piemontese dal suo ritiro in Villa Cosmiana, fedelissimo al suo protettore, il Granduca Leopoldo II e al suo successore Ferdinando IV, poi si ritirò dalla vita politica dopo l’annessione del Granducato al Regno d’Italia ed esercitò fedelmente dal suo palazzo di Firenze, fino alla morte, l’ufficio di segretario particolare e di amministratore delle proprietà private toscane del granduca Ferdinando IV in esilio.